Case Prefabbricate : consumi e risparmio
Nei territori collinari della Toscana sta prendendo sempre più piede la costruzione di case prefabbricate in acciaio
Uno dei principali vantaggi di questa tipologia di costruzione è la completa personalizzazione sulla base dei nostri desideri e delle nostre necessità, il tutto in relazione all’ambiente in cui si andrà a vivere. Si può scegliere uno stile più classico che rispecchiano il gusto della tradizione, e ci sono quelle moderne con il loro aspetto squadrato e lineare, con i loro colori insoliti e vivaci e i comfort di una casa del futuro.
Le tipologie di case che si possono scegliere sono multiple, tra cui:in un unico piano,in unico piano più mansarda, in due piani più mansarda, in tre piano più mansarda,Villetta a schiera unifamiliare, Villetta a schiera bifamiliare
Le case prefabbricate prevedono una struttura portante in acciaio, che è riconosciuta dal ministero dei Lavori Pubblici come al 100% sicura contro sismi, movimenti tellurici e assestamenti del terreno quindi sono la scelta ideale nel caso in cui si scelga di abitare in una zona ad alto rischio sismico.
L’ involucro esterno a secco è formato da una stratificazione di materiali ad’alta tecnologia per ottenere un perfetto isolamento che consente alla casa di mantenere una temperatura costante e accogliente sia in estate che in inverno, eliminando così l’umidità in eccesso, la struttura principale viene rivestita da appositi pannelli in cartongesso e legno con l’aiuto di pannelli tecnologici che assicurano alta densità e alta resistenza. Le parti esterne di questi materiali vengono successivamente trattate con un adeguato sistema idrorepellente che ne potenzia le qualità isolanti e di durata nel tempo.
Le finiture finali interne di qualità, con relativi impianti di ultima generazione per ottenere un ottimo risparmio energetico.
Inoltre le case prefabbricate hanno tempi di costruzione molto inferiori rispetto a quelli di una casa costruita in modo tradizionale. Solitamente i tempi di attesa sono da tre a sei mesi dipende dalla dimensione e dalla complessità del progetto, e permettono un risparmio generalmente tra il 25% e il 30%. Il costo più basso di queste strutture viene dato dal fatto che la maggior parte degli elementi viene realizzata direttamente in fabbrica